Obiettivi.
- Facilitare un approccio
consapevole e guidato all'ascolto di un celebre brano
classico: "La Moldava",
di Bedrich Smetana.
-
Favorire la presa di coscienza delle possibilità
espressive della musica a programma.
Sezioni.
- La
sezione "L'Autore" presenta una essenziale
biografia di Bedrich Smetana.
- La
sezione "La composizione" delinea brevemente la
natura dell'opera proposta, le sue caratteristiche, la sua
struttura.
- La
sezione "Ascolta la composizione" propone l'ascolto
integrale del brano attraverso un percorso guidato e
suddiviso, per comodità didattica, in 7 momenti distinti.
Per ciascun momento, si può visualizzare la traduzione in
italiano del testo del programma inserito dallo stesso
Autore nella
prefazione della partitura originale e alcune note
sull'orchestrazione.
- La
sezione "Slide Show" consente di ascoltare l'intera
composizione in un flusso unico, senza interruzioni,
visualizzando nel contempo alcune immagini in tema.
- La
sezione "QUIZ", da proporre evidentemente non prima
di aver visitato le sezioni precedenti, presenta una serie
di 10 quesiti di verifica. Alla fine del test, se non sono
stati commessi errori, l'alunno può stampare alcune
immagini in tema, per una eventuale personalizzazione del
proprio quaderno di musica.
Suggerimenti
operativi.
Nel
caso si utilizzi il software in forma collettiva e
guidata dal docente in laboratorio d'informatica,
converrà tenere accese le casse audio di uno solo dei
pc utilizzati. Per il test finale, invece, è opportuno
che ogni alunno possa disporre di cuffia audio
personale.
Il
software, con qualche adattamento sul piano operativo,
può essere fruito anche tramite L.I.M.
Attenzione! Segnalo che non mi è stato
possibile testare il programma con gli alunni, come ero solito
fare in precedenza: si prega pertanto di segnalare errori e/o
malfunzionamenti che solo l'uso "sul campo" dei software
consente più facilmente di rilevare. Grazie!