Il programma "IL CODICE DI CESARE", in bilico tra curiosità
storica e divertissement, intende avvicinare gli alunni alla
crittografia e ha come oggetto il cifrario usato da Giulio
Cesare per crittare i suoi messaggi alle truppe. e viceversa.
Dopo aver presentato l'alfabeto segreto e la "chiave" di decifrazione...
...vengono proposte due esercitazioni, nelle quali è richiesto di "tradurre" in chiaro alcune parole e una semplice frase crittate con il sistema di Cesare...
...e viceversa. Se non vengono commessi errori, alla fine di ciascuna esercitazione si potranno stampare alcune immagini di personaggi di epoca romana, da inserire magari nel proprio Quaderno di Storia.
Sono altresì resi disponibili due "convertitori automatici"
con cui operare i passaggi in questione inserendo parole a
piacere (max 10 lettere).
Attenzione! Segnalo che non mi è stato
possibile testare il programma con i miei alunni, come ero
solito fare in precedenza: si prega pertanto di segnalare errori e/o
malfunzionamenti che solo l'uso "sul campo" dei software
consente più facilmente di rilevare. Grazie!
TORNA ALL'ELENCO PROGRAMMI
"Italiano".